
Colmac Italia flies to Bauma 2025, an international showcase for italian excellence
7 April 2025
La motocarriola con betoniera è un’attrezzatura multifunzione utilizzata principalmente nel settore dell’edilizia e della costruzione per agevolare la produzione e il trasporto di calcestruzzo o altri materiali da costruzione.
Questa macchina combina una motocarriola, ovvero un piccolo veicolo a motore per il trasporto di materiali pesanti, con una betoniera integrata, progettata per mescolare calcestruzzo, malta o cemento.
Funzioni principali:
- Preparazione del calcestruzzo o della malta: La betoniera montata sulla motocarriola permette di mescolare sul posto i materiali, risparmiando tempo e fatica rispetto a dover preparare il calcestruzzo separatamente.
- Trasporto facilitato: Grazie alla motocarriola, il calcestruzzo appena mescolato può essere trasportato direttamente al luogo in cui deve essere utilizzato, anche su terreni difficili o in spazi ristretti dove altri veicoli non potrebbero arrivare.
- Efficienza in cantieri di piccole e medie dimensioni: È ideale per lavori di costruzione in cui è necessario spostarsi frequentemente tra diverse aree del cantiere, come per la posa di fondamenta, marciapiedi o pavimenti.
Vantaggi:
- Risparmio di tempo: Non c’è bisogno di trasferire il calcestruzzo da una betoniera fissa a un altro mezzo di trasporto.
- Maggiore manovrabilità: Le dimensioni ridotte permettono alla motocarriola con betoniera di muoversi agilmente in spazi stretti o su terreni accidentati.
- Versatilità: È una macchina ideale per lavori in piccoli cantieri o per interventi dove è richiesto un flusso costante di calcestruzzo senza interruzioni dovute a trasporti separati.
Questa macchina è particolarmente utile in progetti di ristrutturazione, costruzione residenziale o lavori di manutenzione stradale.
Vuoi visionare la nostra offerta di mini dumper con betoniera, CLICCA QUI!